Il sottoprogetto E
Il progetto è finalizzato all'individuazione di buone pratiche nel settore dell'ecoturismo nelle Aree Protette (A.P.) e delle attività produttive collaterali ecosostenibili, con la redazione di un Piano di Sviluppo dell'Ecoturismo, condiviso e partecipato a tutti i livelli, e la relativa sperimentazione di azioni di promozione, comunicazione e divulgazione nei territori dei partner, tramite specifici eventi.
Responsabile:
Provincia di Livorno
Partner:
Parco Nazionale dell Cinque Terre
Partner:
Università degli Studi di Sassari
Obiettivi
- promozione di forme di ecoturismo, con progettazione di itinerari ecosostenibili a carattere naturalistico, culturale ed enogastronomico, e con certificazione e creazione di una rete di imprenditoria ecosostenibile
- condivisione delle buone pratiche a livello europeo
- diffusione di strumenti funzionali allo sviluppo dell'ecoturismo (es.marchi di qualità ambientale, forme integrate di "mobilità dolce", rassegne di eventi)
Interventi
- redazione di un Piano di sviluppo dell'ecoturismo in italiano e francese
- sostegno alla diffusione di strumenti funzionali allo sviluppo dell'ecoturismo
- sviluppo di modelli innovativi di fruizione sostenibile delle aree protette, con particolare attenzione alle forme integrate di mobilità dolce
- definizione di modello organizzativo di eventi per lo sviluppo del Maritime Walking Festival, promuovendo itinerari di trekking, cicloturismo, equiturismo ed eventi culturali correlati nelle aree protette transfrontaliere